Salta al contenuto

MARCOAURELIO

Portale in-formativo di Roma Capitale

MarcoAurelio
  • Home
  • News
    • Prima Pagina
    • Tematiche
    • Magazine
  • Eventi
  • Didattica
    • Presentazione corsi online
    • Guida corsi online
    • Catalogo corsi online
    • Calendario attività didattiche
    • Documentazione Amministrativa
    • Materiale didattico
    • Albo docenti esterni
    • Convenzioni di Studio
  • Documentazione
    • Focus
    • Novità librarie
    • Recensioni
    • Approfondimenti
    • Glossari
  • Accedi
  • Documentazione/
  • Approfondimenti/
La riforma dei procedimenti di valutazione d’impatto ambientale tra d.lgs. n. 104 del 2017 e Corte costituzionale n. 198 del 2018
16 gen 2019
Anticorruzione e sistemi di controllo amministrativo: una sinergia utile e necessaria
12 dic 2018
Esenti dal tributo sui rifiuti gli immobili privi di servizi essenziali
04 dic 2018
Le partecipate dal comune soggiacciono alla TOSAP
27 nov 2018
Aree portuali demaniali: potestà impositiva in capo al comune se effettua il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti
21 nov 2018
Cassazione: gli imballaggi terziari non possono essere assimilati e sono da trattare come rifiuti speciali
13 nov 2018
Niente trattamento da abitazione principale per gli immobili con bassi consumi elettrici
30 ott 2018
Pubblicità su mezzo cumulativo: tributo calcolato come sommatoria dei messaggi pubblicitari
30 ott 2018
ICI: applicabile il cumulo giuridico
23 ott 2018
TOSAP: applicazione a prescindere dal titolo e deroga solo se l’occupazione e’ attuata direttamente dal soggetto esente
15 ott 2018
Anticipi pensionistici. Problemi e prospettive di riforma
26 set 2018
Corte di Cassazione su legittimazione processuale per il concessionario e termine decadenziale per i tributi locali
11 set 2018
Il Comitato per il verde pubblico interviene sul baratto amministrativo
11 set 2018
Applicazione del vincolo alla spesa di personale per lavoro flessibile di cui all’art. 9 comma 28 del d.l. 78/2010 nel caso di tetto di spesa irrisorio
11 set 2018
Tecniche argomentative della Corte e tutela dei diritti sociali condizionati
03 lug 2018
Viola la privacy l’affissione integrale dell’ordinanza di sequestro di un immobile
20 giu 2018
L’immediata impugnazione delle clausole del bando di gara e il ruolo dell’interesse strumentale nel (nuovo) contenzioso appalti
05 giu 2018
La tutela dei diritti di accesso ai documenti amministrativi
29 mag 2018
Maggiorazione dell’imposta di pubblicità: illegittima dal 2013
22 mag 2018
Corte dei Conti. Nessuna valutazione senza verifica e misurazione dei risultati conseguiti
15 mag 2018
Tassa rifiuti: nessuna automatica esenzione per i parcheggi destinati ad uso pubblico
08 mag 2018
'Mappe d’Italia': dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo
24 apr 2018
Il nuovo quadro normativo dei contratti pubblici. La dialettica tra diritto euro-unitario e nazionale, linee generali e singole tipologie
17 apr 2018
L’autotutela amministrativa all’indomani della legge Madia
10 apr 2018
Aree fabbricabili: autolimitazione del potere di accertamento (art. 59 d. lgs. n. 446/1997)
27 mar 2018
Cassazione: c’è omissione di atti di ufficio solo a seguito di diffida o intimazione
20 mar 2018
Corte dei Conti. Esclusa la fiduciarietà nell’affidamento di incarichi di patrocinio legale
13 mar 2018
Durante, Pubblicità, trasparenza e FOIA: indicazioni operative, 7 marzo 2018
13 mar 2018
Tari calcolata erroneamente: le indicazioni del dipartimento finanze del MEF
27 feb 2018
L'indipendenza del Garante Privacy
20 feb 2018
La motivazione dei provvedimenti tributari
13 feb 2018
Giurisdizione amministrativa 'esclusiva' nella tutela dei diritti soggettivi nei confronti delle pubbliche amministrazioni
06 feb 2018
Le province della post-modernità: la città territoriale
06 feb 2018
La qualificazione di agente contabile e la questione degli albergatori relativamente all’imposta o contributo di soggiorno
30 gen 2018
Decisione amministrativa e digitalizzazione della p.a.
23 gen 2018
Interventi al Convegno 'Roma, quali strumenti per il governo della Capitale? Dialogo tra esperti e istituzioni' Roma, 10 ottobre 2017
23 gen 2018
70 anni di Costituzione italiana, 60 anni di Unione Europea: i nodi del 2018
16 gen 2018
I servizi culturali come servizi pubblici
16 gen 2018
L'Adunanza Plenaria n. 9/2017 si pronuncia sul ruolo del fattore tempo nell'esercizio del potere repressivo della p.a. in materia urbanistico-edilizia
16 gen 2018
Programmazione e progettazione nel codice dei contratti pubblici
16 gen 2018
I nuovi poteri di sindaco, questore e prefetto in materia di sicurezza urbana
16 gen 2018
Legge di Bilancio 2018
16 gen 2018
Sulla rivista on line di Forum PA una riflessione sulla Pubblica Amministrazione e la qualità dei servizi pubblici dalla riforma del sistema della trasparenza all’auspicata revisione della Legge 150, sulla Comunicazione pubblica oramai “vecchia” di 17 anni
19 dic 2017
Cambiamenti tecnologici, mansioni e occupazione
19 dic 2017
Riqualificazione energetica e della città: strumenti per finanziare la qualità urbana
19 dic 2017
Cicli immobiliari e credito erogato: un’analisi empirica del segmento delle abitazioni acquistate con il mutuo
19 dic 2017
La disciplina del cyberspace alla luce della direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dell'informazione
12 dic 2017
Brevi riflessioni sulla 'omogenitorialità' a partire da alcune recenti decisioni in tema di trascrivibilità dell'atto di nascita
12 dic 2017
Il potere di influenza delle Autorità amministrative indipendenti
12 dic 2017
Vigilanza collaborativa e funzione 'pedagogica' dell'ANAC
12 dic 2017
“Principi e regole dell’azione amministrativa”: riflessioni sul rapporto tra diritto scritto e realtà giurisprudenziale
12 dic 2017
Il principio di effettività della tutela giurisdizionale
05 dic 2017
La disciplina in tema di protezione internazionale e contrasto all'immigrazione illegale. Osservazioni a prima lettura
05 dic 2017
Il diritto alla salute e la spesa costituzionalmente necessaria: la giurisprudenza costituzionale accende il faro della Corte
05 dic 2017
Autonomie territoriali e assetto della finanza locale
28 nov 2017
La responsabilità degli amministratori delle società partecipate
28 nov 2017
L'avvalimento nelle concessioni e la scelta delle amministrazioni aggiudicatrici
28 nov 2017
Dissesto: ministero ambiente, arrivano fondi per 26 progetti in 5 regioni
21 nov 2017
Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità
21 nov 2017
Il riparto delle competenze legislative fra Stato e regioni in materia di pubblico impiego
14 nov 2017
Finanza pubblica e salvaguardia del patrimonio culturale privato: la disciplina fiscale dei parchi e dei giardini storici
14 nov 2017
Il travagliato iter della proposta di riforma della legge sulla cittadinanza
14 nov 2017
La necessità della giustizia amministrativa
14 nov 2017
Il sistema di finanziamento del servizio sanitario nazionale
14 nov 2017
Rapporti tra le Corti. Diritti fondamentali ed immigrazione
14 nov 2017
La Corte costituzionale è chiamata a giudicare la disciplina dell'accesso civico generalizzato
14 nov 2017
Si è appena concluso a Milano la Riunione Ministeriale del G7 Salute
07 nov 2017
Prospettive dell’economia digitale 2017
31 ott 2017
La finanza comunale in sintesi - Rapporto 2017
24 ott 2017
Sviluppo urbano e Politica di coesione nel settennio 2014 - 2020 Stato di avanzamento delle agende regionali 2017
24 ott 2017
I Comuni italiani 2017 - Numeri in tasca
24 ott 2017
Le politiche dell’Unione Europea per lo Sviluppo rurale. Contesto, quadro normativo, prospettive future
24 ott 2017
Il diritto digitale alla città, per una nuova cultura dei dati
23 ott 2017
I differenti orientamenti giurisprudenziali in materia di accesso al pubblico impiego, fra atteggiamenti di chiusura e approcci più attenti al diritto dell'Unione europea
17 ott 2017
Corte Costituzionale e principio di 'lealtà' nella collaborazione tra Stato e Regioni per l'esercizio delle funzioni
17 ott 2017
Pagina 1 di 8
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
— 75 Elementi per pagina
Mostrati 1 - 75 di 551
  • ← Prima
  • Precedente
  • Successiva
  • Ultima →
Servizi e link esterni
Tematiche
Affari istituzionali e di interesse generale / Agenda digitale / Ambiente, gestione rifiuti e tutela animali / Anticorruzione / Appalti pubblici, edilizia e patrimonio / Commercio e attività produttive / Cultura e beni storico culturali / Diritto / Economia / Entrate, fiscalità e tributi / ICT / Innovazione e buone pratiche / Lavoro, sviluppo e impresa / PA, Enti locali / Pari opportunità / Politica / Politiche Sociali / Politiche giovanili / Polizia locale e sicurezza / Processi / Risorse umane, organizzazione lavoro e governance / Salute, sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo / Scuola, istruzione e formazione / Trasparenza, legalità e privacy / Trasporti e mobilità / Turismo e sport / UE, cooperazione e finanziamenti

© 2001 – 2016 Roma Capitale – Dip. Organizzazione e Risorse Umane

  • FAQ
  • Contatti
  • Mappa