Una opportunità formativa di alta specializzazione rivolta ai dipendenti di Roma Capitale.
La Scuola di Formazione Capitolina ha aderito al Progetto “Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali” coordinato dall’Università di Roma La Sapienza, in partnership con ANCI Lombardia, ANCI Sicilia, ANCI Umbria e Unitelma Sapienza. Il progetto è finanziato con il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.
La finalità del progetto è di contribuire al potenziamento delle capacità di gestione delle migrazioni da parte delle amministrazioni pubbliche locali, migliorandone i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi.
Il progetto si sostanzia nell’offerta di un corso di perfezionamento, suddiviso in 4 moduli, della durata complessiva di 12 mesi per un totale di 150 ore. Sarà realizzato interamente online, su piattaforma UnitelmaSapienza.
Destinatari dell’intervento formativo sono dipendenti e amministratori delle realtà locali aderenti che, nell’ambito della loro attività lavorativa si confrontano con questioni e tematiche migratorie attraverso la gestione ed erogazione di servizi con utenza culturalmente diversificata.
I partecipanti potranno frequentare uno o più moduli. La partecipazione al corso dà diritto al rilascio di un attestato di partecipazione, per ciascuno dei moduli frequentati. La partecipazione in questa modalità è gratuita e non prevede il pagamento di alcuna quota di iscrizione.
I partecipanti potranno inoltre richiedere di partecipare all’intero corso per l’attribuzione di 30 CFU (crediti formativi universitari). In questo caso, è previsto il pagamento di una quota per l’imposta di bollo virtuale e le attività di segreteria. Per ottenere il rilascio dei crediti, i partecipanti dovranno inoltre effettuare delle prove di verifica intermedie e finali.
L’inizio del corso è previsto per la fine di gennaio 2021. Sarà comunque possibile iscriversi durante tutto il corso dell’anno.
Per maggiori informazioni consultare la nota e il bando allegati.